Il rivestimento in polvere è un processo di finitura a secco ampiamente utilizzato in tutte le industrie per migliorare la durata, l'estetica e le prestazioni delle superfici metalliche.i rivestimenti in polvere sono privi di solventi e applicati elettrostaticamente su materiali elettricamente conduttiviUna volta curato, il rivestimento forma uno strato resistente e protettivo che resiste alla corrosione, al calore, agli urti e all'abrasione.
Cos'è il rivestimento in polvere?
Il rivestimento in polvere consiste nell'applicazione di una polvere secca a flusso libero di resina e pigmenti, generalmente spruzzata su un substrato a terra con metodi elettrostatici,causando l'adesione della polvere alla superficieUna volta riscaldata, la polvere si scioglie, scorre e si raffredda chimicamente fino a ottenere una finitura dura e uniforme.
Rispetto alla verniciatura a liquido, il rivestimento in polvere offre diversi vantaggi:
Nessun solventeInfine, la Commissione ha adottato una proposta di regolamento che prevede la creazione di un'agenzia europea di ricerca.
Variazione minima dell'aspettotra superfici orizzontali e verticali.
Durabilità superiore, con ottima resistenza alla ruggine, alla luce UV, ai prodotti chimici e all'usura meccanica.
Durata di vita più lungadell'oggetto rivestito evitando la corrosione e il degrado della superficie.
Il processo di rivestimento in polvere: passo dopo passo
1Pre-trattamento (preparazione superficiale)
La qualità del rivestimento in polvere inizia con la preparazione accurata della superficie, con l'obiettivo di rimuovere sporcizia, grasso, ruggine e altri contaminanti per assicurare una corretta adesione della polvere.
Pulizia: Per rimuovere le impurità superficiali si utilizzano detergenti alcalini o acidi.
Sciacquare: Un efficace risciacquo elimina i residui di pulizia.
Fosfatamento: per aumentare la resistenza alla corrosione e l'adesione del rivestimento, viene applicato un rivestimento di conversione (di solito zinco o fosfato di ferro) che comporta una leggera incisione della superficie metallica.
Asciugatura: Le parti pulite e trattate vengono asciugate in forni ad alta efficienza energetica per evitare interferenze dell'acqua nel processo di rivestimento.
Per le applicazioni che richiedono una protezione corrosiva molto elevata, possono essere utilizzati anche sabbiatura o trattamenti chimici in più fasi.
2Applicazione in polvere
Il rivestimento in polvere funziona meglioaltri materiali di cui al capitolo 85, quali metalli (acciaio, alluminio, acciaio inossidabile).legno, MDF, ovetropuò anche essere rivestito.
Esistono due principali tecnologie di ricarica:
Impostazione della Corona(più comune): la polvere viene caricata tramite un generatore ad alta tensione all'interno della pistola di spruzzo.
Tribo Charging: La polvere viene caricata elettrostaticamente attraverso l'attrito all'interno della pistola di spruzzo.
L'applicazione della polvere può esseremanuale, utilizzando pistole a spruzzo portatili per piccoli lotti o parti complesse, oautomatizzatoIn linea automatizzata, per raggiungere gli obiettivi di produttività, devono essere mantenuti parametri coerenti, spesso misurati in superficie rivestita all'ora o numero di appendiabiti all'ora.
3. Curing (cross-linking e cottura)
Dopo applicazione, la polvere rimane sciolta e deve essereFuso e curatoper formare un film continuo.
Le parti rivestite vengono messe in un forno di raffreddamento a temperature tipicamente comprese tra160 ∼ 200°C(320° 392° F).
La polvere si scioglie e subisce una reazione chimica (cross-linking), indurendosi in un rivestimento resistente.
Un po'speciale.polveri a bassa temperaturaIl processo di raffreddamento è effettuato a 130-140°C, il che consente di risparmiare energia ma richiede un rigido raffreddamento durante lo stoccaggio e la manipolazione.
La cura è spesso laad alta intensità energeticaIl rivestimento è una parte importante del processo, ma è essenziale per ottenere le proprietà meccaniche e chimiche finali del rivestimento.
Aree di applicazione
Il rivestimento in polvere è ampiamente utilizzato in:
Apparecchi(ad es. lavatrici, asciugatrici)
Componenti per autoveicoli
Architettura e materiali da costruzione
Arredamento e scaffalature
Altri dispositivi per la produzione di energia elettrica
Articoli resistenti al calore e per l'arredamento(ad esempio ceramica, vetro)
Il processo è più adatto ai substrati metallici, ma i progressi tecnologici stanno espandendo il suo uso a legni ingegnerizzati, materie plastiche termostatiche e materiali compositi.
Conclusioni
Il rivestimento in polvere industriale è una soluzione di finitura superficiale conveniente, rispettosa dell'ambiente e ad alte prestazioni.Il rivestimento in polvere garantisce risultati eccellenti quando il processo, dalla preparazione della superficie al curing, è gestito con attenzione..
Il rivestimento in polvere è un processo di finitura a secco ampiamente utilizzato in tutte le industrie per migliorare la durata, l'estetica e le prestazioni delle superfici metalliche.i rivestimenti in polvere sono privi di solventi e applicati elettrostaticamente su materiali elettricamente conduttiviUna volta curato, il rivestimento forma uno strato resistente e protettivo che resiste alla corrosione, al calore, agli urti e all'abrasione.
Cos'è il rivestimento in polvere?
Il rivestimento in polvere consiste nell'applicazione di una polvere secca a flusso libero di resina e pigmenti, generalmente spruzzata su un substrato a terra con metodi elettrostatici,causando l'adesione della polvere alla superficieUna volta riscaldata, la polvere si scioglie, scorre e si raffredda chimicamente fino a ottenere una finitura dura e uniforme.
Rispetto alla verniciatura a liquido, il rivestimento in polvere offre diversi vantaggi:
Nessun solventeInfine, la Commissione ha adottato una proposta di regolamento che prevede la creazione di un'agenzia europea di ricerca.
Variazione minima dell'aspettotra superfici orizzontali e verticali.
Durabilità superiore, con ottima resistenza alla ruggine, alla luce UV, ai prodotti chimici e all'usura meccanica.
Durata di vita più lungadell'oggetto rivestito evitando la corrosione e il degrado della superficie.
Il processo di rivestimento in polvere: passo dopo passo
1Pre-trattamento (preparazione superficiale)
La qualità del rivestimento in polvere inizia con la preparazione accurata della superficie, con l'obiettivo di rimuovere sporcizia, grasso, ruggine e altri contaminanti per assicurare una corretta adesione della polvere.
Pulizia: Per rimuovere le impurità superficiali si utilizzano detergenti alcalini o acidi.
Sciacquare: Un efficace risciacquo elimina i residui di pulizia.
Fosfatamento: per aumentare la resistenza alla corrosione e l'adesione del rivestimento, viene applicato un rivestimento di conversione (di solito zinco o fosfato di ferro) che comporta una leggera incisione della superficie metallica.
Asciugatura: Le parti pulite e trattate vengono asciugate in forni ad alta efficienza energetica per evitare interferenze dell'acqua nel processo di rivestimento.
Per le applicazioni che richiedono una protezione corrosiva molto elevata, possono essere utilizzati anche sabbiatura o trattamenti chimici in più fasi.
2Applicazione in polvere
Il rivestimento in polvere funziona meglioaltri materiali di cui al capitolo 85, quali metalli (acciaio, alluminio, acciaio inossidabile).legno, MDF, ovetropuò anche essere rivestito.
Esistono due principali tecnologie di ricarica:
Impostazione della Corona(più comune): la polvere viene caricata tramite un generatore ad alta tensione all'interno della pistola di spruzzo.
Tribo Charging: La polvere viene caricata elettrostaticamente attraverso l'attrito all'interno della pistola di spruzzo.
L'applicazione della polvere può esseremanuale, utilizzando pistole a spruzzo portatili per piccoli lotti o parti complesse, oautomatizzatoIn linea automatizzata, per raggiungere gli obiettivi di produttività, devono essere mantenuti parametri coerenti, spesso misurati in superficie rivestita all'ora o numero di appendiabiti all'ora.
3. Curing (cross-linking e cottura)
Dopo applicazione, la polvere rimane sciolta e deve essereFuso e curatoper formare un film continuo.
Le parti rivestite vengono messe in un forno di raffreddamento a temperature tipicamente comprese tra160 ∼ 200°C(320° 392° F).
La polvere si scioglie e subisce una reazione chimica (cross-linking), indurendosi in un rivestimento resistente.
Un po'speciale.polveri a bassa temperaturaIl processo di raffreddamento è effettuato a 130-140°C, il che consente di risparmiare energia ma richiede un rigido raffreddamento durante lo stoccaggio e la manipolazione.
La cura è spesso laad alta intensità energeticaIl rivestimento è una parte importante del processo, ma è essenziale per ottenere le proprietà meccaniche e chimiche finali del rivestimento.
Aree di applicazione
Il rivestimento in polvere è ampiamente utilizzato in:
Apparecchi(ad es. lavatrici, asciugatrici)
Componenti per autoveicoli
Architettura e materiali da costruzione
Arredamento e scaffalature
Altri dispositivi per la produzione di energia elettrica
Articoli resistenti al calore e per l'arredamento(ad esempio ceramica, vetro)
Il processo è più adatto ai substrati metallici, ma i progressi tecnologici stanno espandendo il suo uso a legni ingegnerizzati, materie plastiche termostatiche e materiali compositi.
Conclusioni
Il rivestimento in polvere industriale è una soluzione di finitura superficiale conveniente, rispettosa dell'ambiente e ad alte prestazioni.Il rivestimento in polvere garantisce risultati eccellenti quando il processo, dalla preparazione della superficie al curing, è gestito con attenzione..