|
|
| Marchio: | CHG |
| Numero di modello: | CB-PCB-02 |
| MOQ: | 1 set |
| prezzo: | 20,000-50,000 USD |
| Condizioni di pagamento: | Moneygram, Western Union, T/T, D/P, D/A, L/C. |
| Capacità di approvvigionamento: | 100 set all'anno |
Le nostre cabine di verniciatura possono essere completamente personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente. Progettiamo e forniamo anche linee di produzione di verniciatura complete, su misura per le dimensioni del prodotto, i materiali e le esigenze di finitura.
Per un preventivo accurato, si prega di condividere i parametri chiave della cabina di verniciatura o della linea di produzione desiderata. Una discussione tecnica dettagliata ci aiuterà a fornire la soluzione più adatta.
Design modulare, facile da assemblare – Semplifica l'installazione e la manutenzione.
Interno ed esterno pulibili – Le superfici lisce consentono una pulizia rapida ed efficiente.
Sistema di spruzzatura automatico – Due set di pistole a spruzzo automatiche posizionate su ciascun lato.
Supporto per spruzzatura manuale – Due gruppi di pistole a spruzzo manuali per lato per ritocchi o lavori di precisione.
Connessioni di alimentazione dell'aria – Raccordi per aria compressa forniti su entrambi i lati della cabina.
Schermi di contenimento della polvere – Barriere protettive all'ingresso e all'uscita minimizzano la fuoriuscita di polvere.
Illuminazione ottimizzata – Sei apparecchi di illuminazione “a tre protezioni” antideflagranti installati sul soffitto; illuminazione ≥300 lux.
Controllo di arresto di emergenza – Un pulsante principale di arresto di emergenza situato nel punto di controllo dell'operatore consente l'arresto immediato del trasportatore in situazioni urgenti.
Design personalizzati opzionali – Cabine non standard disponibili su richiesta.
Flessibilità della costruzione esterna – L'involucro esterno può essere costruito dall'utente finale in base alle condizioni del sito.
Le prestazioni e la durata di una cabina di verniciatura dipendono in larga misura dal materiale di costruzione. Ogni materiale – PVC, PP, acciaio al carbonio e acciaio inossidabile – offre vantaggi unici adatti a diversi ambienti di verniciatura.
Pro:
Economico e conveniente
Autoestinguente per una maggiore sicurezza antincendio
Resistente a molti prodotti chimici di verniciatura comuni
Contro:
Limite di temperatura inferiore a ~60°C
Gamma di resistenza chimica moderata
Resistenza agli urti inferiore rispetto alle cabine metalliche
Ideale per: operazioni sensibili ai costi con esposizione chimica da leggera a moderata
Pro:
Eccellente resistenza strutturale per carichi industriali
Costo inferiore del 30–50% rispetto all'acciaio inossidabile
Compatibile con un'ampia gamma di materiali di verniciatura
Manutenzione:
È necessaria una riverniciatura regolare o una protezione dalla corrosione
Si consiglia il controllo dell'umidità
Applicazioni: settore automobilistico, macchinari, produzione generale, attrezzature pesanti
Vantaggi:
Elevata resistenza alla corrosione grazie al contenuto di cromo
Resistente al calore oltre i 200°C
Superficie igienica e liscia conforme agli standard sanitari
Considerazioni:
Costo iniziale più elevato (2–3 volte quello dell'acciaio al carbonio)
Ciclo di ritorno sull'investimento più lungo
Ideale per: attrezzature alimentari e farmaceutiche, uso marittimo, finiture automobilistiche premium
Vantaggi:
Eccezionale resistenza chimica ad acidi e solventi
Non corrosivo – ideale per condizioni di elevata umidità
Struttura leggera per una facile installazione e trasferimento
Limitazioni:
Temperatura massima di esercizio intorno ai 90°C
Meno resistenza agli urti rispetto ai metalli
Più adatto per: elettronica, lavorazione chimica e verniciature speciali
La scelta del materiale giusto per la cabina di verniciatura dipende da diversi fattori: tipo di verniciatura, esposizione ambientale, compatibilità chimica, temperatura di esercizio, considerazioni sui costi e normative di sicurezza o ambientali applicabili. La consulenza con specialisti garantisce che la cabina di verniciatura raggiunga il miglior equilibrio tra prestazioni, durata e valore.